






































Giorno 21 Aprile sono andato con la mia classe al Museo Gemmellaro...ora vi racconto
Quella mattina ero molto,molto eccitato!Mi sono vestito, lavato e sono corso a scuola.
Quando sono entrato a scuola, subito ce ne siamo andati!Siamo saliti sul pullman ed abbiamo cominciato a camminare.Giunti al museo, un signore ci ha guidati in una sala dove abbiamo visto un filmato sul Museo e sulla formazione della Sicilia, poi siamo andati a fare il laboratorio.Abbiamo formato quattro squadre: lepre,elefante, tartaruga ed ammonite.Abbiamo riempito delle formine che corrispondevano a dei fossili,poi abbiamo fatto una gara che consisteva nel comporre tre puzzle...vinceva la squadra che finiva per prima.Abbiamo giocato,poi, al cruci puzzle che consisteva nell'indovinare parole scombinate.Alla fine, sommando i punti, ha vinto la squadra dell'ammonite; le due femminucce (Martina e Federica G.) hanno vinto delle collane con le conchiglie a forma di cono, una rosa ed una azzurra. I maschi ( Andrea R. ed Alberto), un dente di squalo nero(naturalmente finto!)Dopo siamo andati in una sala,la guida ha iniziato a spiegare i vari tipi di rocce e il processo di fossilizzazione.Ci ha raccontato anche la storia di un topolino che, durante un trasloco dei reperti del museo, si era infilato in una cassa e poi, dopo molti anni era stato ritrovato mummificato ed era stato esposto.
Poi siamo andati a vedere un'altra sala dove c'erano un falco pescatore imbalsamato e la Tromba Musa ( un corallo rosso che viene chiamato così perchè ha tantissimi tubicini che sembrano gli organi dello strumento che si suona in chiesa).
Siamo andati poi a farci la foto di gruppo con il cartellone dell'evoluzione dell'uomo.
Dopo ci siamo trasferiti nella sala dell'uomo, dove c'era una grotta con dentro due statue di un uomo e una donna primitivi e una vetrina con lo scheletro di una donna Thea. Dopo aver visto la bocca gigantesca dello squalo Megalodon, siamo andati nella sala dei minerali dove c'era un modellino dell'Asia e dell'Africa e tantissimi minerali blu, gialli, trasparenti...in uno c'era una goccia d'acqua imprigionata da sei milioni di anni.Siamo andati poi nella sala degli elefanti, con tanti scheletri di animali: iena, ippopotamo, elefante...
Alla fine,finalmente, siamo andati a Villa Giulia per fare merenda e giocare un poco e poi siamo tornati a scuola. E' stata proprio una bella esperienza!
Andrea Riccobono